Wafer cheescake

Semifreddo o cheescake? Ero un po' indecisa sul titolo di questo post visto che l'idea di questo dolce è nata prendendo spunto da un paio di ricette di cheescake ma forse assomiglia di più ad un semifreddo... Per molti il vero cheescake è solo quello che si cucina, come chiamarlo allora questo dolce? Alla fine poco conta come lo vogliamo chiamare, quel che conta è il risultato!! E' un dolce nato da un mix di idee, ricette, errori e ingredienti presenti a casa... ma che merita sicuramente di entrare a far parte del mio ricettario" 

Ingredienti:
200 gr di wafer al cacao
120 gr di wafer ricoperti al cioccolato (la dose è indicativa, potete aggiungerne o toglierne a vostro gradimento)
100 gr di burro fuso
500 gr di ricotta
250 ml di panna fresca
80/100 gr di zucchero
125 gr di wafer ricoperti al cioccolato

Preparazione:
Innanzitutto tritare i wafer al cacao (potete farlo in modo molto rapido mettendoli in un sacchetto di plastica!), versateli in una terrina e amalgamateli con il burro fuso. Versate il composto in un stampo a cerniera (diametro 25) ricoperto di carta forno. Compattate bene il tutto e ponetelo in frigorifero. In un'altra terrina sbattete con una frusta elettrica la ricotta e lo zucchero, aggiungete la panna montata e amalgamate delicatamente il tutto. Aggiungete i wafer ricoperti di cioccolato tagliati a tocchetti lasciandone qualcuno d parte per decorare il dolce. La dose dei wafer è indicativa, potete metterne di più o di meno, è una questione di gusti! Mescolate e versate nello stampo e riponete in freezer per almeno tre ore. 
Ricordatevi di far "sciogliere" un po' il dolce prima di servirlo.

Buona domenica!


Commenti

Post popolari in questo blog

Pinza al Panettone

Palline cocco e mascarpone

Crostata al torrone