Ingredienti:
250 ml di tè Earl Grey abbastanza forte
200/230 g di farina autolievitante
170 g di zucchero di canna muscovado
150 g di burro
100 g di uvetta
70 g di albicocche secche (o metà albicocche e metà prugne)
50 g di noci
1 uovo
buccia di limone (q.b)
zucchero a velo (facoltativo)
Preparazione:
Mettete il burro, lo zucchero, il tè e la frutta (escluse le noci) in un tegame e portate lentamente a ebollizione tenendo mescolato il tutto; fate poi cuocere per circa cinque minuti. Lasciate raffreddare.
Versate in una terrina e aggiungete la buccia di limone, le noci e l'uovo. Infine versate la farina e amalgamate il tutto. Versate in uno stampo (16-18 cm di diametro) appositamente imburrato ed infarinato (o in silicone) e cuocete, in forno già caldo, a 175/180° per circa 45 minuti. I tempi di cottura sono molto soggettivi per cui verificate se la torta è pronta con la "prova stecchino".
Lasciate raffreddare e cospargete con zucchero a velo.
Il consiglio di Maddy? "Questo dolce diventa ancora più buono e morbido col passare del tempo, perciò se riuscite a resistere alla tentazione, lasciatelo li per qualche giorno prima di mangiarlo". Confesso... io non sono riuscita a resistere alla tentazione di assaggiarlo!!
Con questa ricetta partecipo al seguente contest: