Rita
E' il mio locale preferito a Milano.

La location è particolare, sui Navigli ma lontano dalla ressa. Praticamente all'inizio del Naviglio Grande se per inizio consideriamo il Ponte della fiera di Senigallia. In una stradina laterale, via Argelati. Se non lo si conosce difficilmente lo si vede, è un po' in disparte. Ma nonostante questo è sempre pieno! E ci sarà un motivo...
Non è grande, ci sono praticamente 2 salette all'interno e una parte verandata. E' probabile, soprattutto nel weekend, non trovare posto a sedere.
I barmen sono molto bravi e pieni di fantasia. Solo sfogliando la lista dei drink ve ne renderete conto: un bel libricino ricco di stimoli grafici e riferimenti non sempre facili da cogliere, un lungo elenco di drinks suddivisi in varie categorie con nomi e ricette che difficilmente trovate altrove. E la cosa bella... è che ogni tanto la lista cambia! Uno dei miei drink preferiti, infatti, non è più in lista. Ma a volte lo ordino comunque... mi piace ordinare qualcosa che in certo senso è già storia.
Anche la cucina lavora bene. Qui non fate il classico aperitivo con tonnellate di cibo di qualità scadente. Un vassoio con patatine e pinzimonio con verdure fresche per avere qualcosa sottomano da stuzzicare e poi, ogni tanto, qualche delizia monoporzione portata al tavolo direttamente dal cuoco. Piccole dosi di prelibatezze, abbinamenti particolare che in molti casi non avreste nemmeno immaginato... Certo è che così non vi riempite la pancia ma io, personalmente, preferisco questa soluzione. E se avete fame non c'è problema: il menù offre piatti molto buoni alcuni sfiziosi, altri tipici, comunque sia buoni.
Un invito al Rita... si deve accettare!
Happy Hours to everyone!
Commenti
Posta un commento