Bigoli al radicchio

Questa ricetta è nata per caso dopo aver ricevuto in regalo un pacco di pasta un po' speciale... dei bigoli veneziani al radicchio - trafilati al bronzo. Non è certo un comune pacco di spaghetti... e per portarli in tavola mi serviva una ricetta speciale!
Devo dire che all'inizio sono stata un po' titubante: meglio una cosa semplice che non copra il loro gusto naturale (tipo olio & peperoncino) o un sughetto più elaborato che esalti ancor di più l'importanza di questa pasta?

Alla fine la scelta è ricaduta su qualcosa di semplice che accompagnasse il gusto naturale di questa pasta dando giusto un tocco di più ma che non coprisse o stravolgesse il sapore. Ecco il sugo radicchio e pancetta.

Ricetta per 2 persone
180g di bigoli veneziani al radicchio
2 piccoli cespi di radicchio trevigiano
1 piccolo cespo di radicchio rosso tardivo
1 confezione di pancetta a cubetti
olio, sale, peperoncino q.b.
grana



Lavate il radicchio, tagliatelo a pezzettini e mettetelo ad appassire in una casseruola con un po' di acqua e di olio d'oliva, aggiungete sale e peperoncino secondo le vostre preferenze.
Quando è sceso di volume aggiungete la pancetta e ultimate la cottura.
Quando scolate i bigoli, versate tutto nella casseruola e passate un minuto a fuoco lento finché il sugo si rapprende sulla pasta.
Servito il piatto caldo con una spolverata di formaggio grana.

Noi siamo stati entusiasti! E' uno dei piatti di pasta meglio riusciti di questo periodo, senza dubbio. Se avessi abbondato... mi sarei fatta un bis più che volentieri!
Buon appetito!

Commenti

Post popolari in questo blog

Torta morbida con ricotta e gocce di cioccolato

Crostata al torrone

Palline cocco e mascarpone