Pizza di patate
E' un piatto completo, o un piatto unico se preferite. Si presta molto bene ad essere preparato in anticipo e scaldato all'occorrenza. E' sostanzioso e sicuramente piace anche ai più piccini. E allora... eccovi la ricetta!
Ingredienti:
una decina di patate (quelle da purè sono le migliori)
prosciutto cotto a cubetti
formaggio che fila tipo fontina
1 melanzana
1 uovo
un po' di latte
sale & pepe
grana
pan grattato
Iniziamo col preparare l'impasto. Pelate le patate, tagliatele a pezzi e mettetele a lessare. Aspettando che le patate siano pronte, tagliate le melanzane a cubetti e passatele in padella con un po' di sale e un goccio di olio extravergine di oliva. Quando le patate sono belle morbide mettetele in una terrina capiente e schiacciatele con la forchetta, amalgamate aiutandovi con un po' di latte. Aggiungete l'uovo, sale e pepe e mescolate. per insaporire un po' l'impasto aggiungete anche un po' di grana grattugiato.
Mettete circa metà dell'impasto in una pirofila, stendetelo e livellatelo. Ricoprite con il prosciutto, le melanzane e il formaggio anch'esso tagliato a cubetti. Una volta finito con ripieno potete chiudere la vostra pizza con un altro strato di patate. Schiacciate bene e livellate con la forchetta. Per concludere una spolverata di pan grattato e una di grana.
Cuocete in forno caldo a 190° per 30-40 minuti
Quando la crosticina è dorata... la vostra pizza è pronta per essere sfornata!
Buon appetito
Bellissimo e utilissimo blog complimentissimi da oggi vi seguirò!!!
RispondiEliminahttp://www.cosebuoneditalia.com/
Grazie Mille sonia, sarà un piacere averti tra i nostri lettori :-)
RispondiEliminaBuonissima!! Che ne dici se il cotto lo sostituisco alla bresaola??
RispondiElimina